Nel 1654 il filologo Gilles Ménage descrisse le traduzioni di Luciano di Nicolas Perrot d’Ablancourt paragonandole a «una donna di cui ero innamorato a Tours, che era bella ma infedele».
Nonostante la battuta di spirito, dal XVII secolo a oggi la questione su come ci si debba comportare quando si traduce un testo non è ancora risolta. Il dibattito è apertissimo, non esistono regole certe, e ogni caso è una storia a sé.
Il lavoro del traduttore – soprattutto quando si ha a che fare con un’opera letteraria – resta uno dei più appassionanti, pur nella sua estrema difficoltà: trovare un compromesso tra significato e significante, rispettare musicalità e ritmo della lingua originale, traslare espressioni dialettali o slang, superare le barriere culturali di lettori di paesi diversi e, soprattutto, restituire il tono della voce di un autore sono solo alcuni dei problemi, a prima vista insolubili, con cui bisogna scontrarsi.
Ogni scuola di traduzione insegna come dribblare queste problematiche, ma il nostroTraining Camp ha un ulteriore asso nella manica: in classe ci saranno due trainer, la traduttrice Giovanna Granato e lo scrittore e traduttore Alessandro Mari, che si prenderanno cura non solo della fedeltà all’originale delle tue parole, ma anche dello stile (o, come direbbe Ménage, della bellezza).
Quest’anno lavoreremo sulla traduzione dall’inglese all’italiano; le lezioni qui a Scuola sono il sabato e la domenica, un fine settimana al mese, ma tutto il percorso dura quattro mesi, perché il resto del tempo lavorerai da casa e ci saranno delle sessioni online in cui ti confronterai con i compagni e i trainer.
Le lezioni in classe sono suddivise in due momenti: esplorazione pratica dell’arte della traduzione con Giovanna Granato, ed esercitazioni di scrittura con Alessandro Mari, per affinare la competenza stilistica e narrativa. E attenzione: tra il terzo e quarto incontro bisogna affrontare una prova di traduzione.
Nell’edizione 2017-2018 due case editrici, Bompiani e Einaudi Stile Libero, hanno affidato alla classe un testo inedito da tradurre.
I TRAINER
Alessandro Mari ha cominciato giovanissimo a lavorare per l’editoria come lettore, traduttore e ghostwriter. Con Roman hsb Headset Giallo Wireless 4 Auricolare 1 Bluetooth Musica Chiamate R550 Troppo umana speranza, suo primo romanzo, ha vinto il Premio Viareggio-Rèpaci nel 2011 imponendosi all’attenzione del pubblico e della critica. Nel 2013 ha pubblicato Gli alberi hanno il tuo nome (Feltrinelli), nel 2015 L’anonima fine di Radice Quadrata (Bompiani), mentre nel 2016 ha firmato Randagi, suo primo romanzo a fumetti. Il suo ultimo libro è hsb Auricolare Musica 4 Chiamate Roman R550 Giallo Wireless Bluetooth 1 Headset Cronaca di lei (Feltrinelli, 2017). I suoi lavori sono pubblicati in Europa e in Sudamerica. Tra i molti libri che ha tradotto ci sono Bluetooth Chiamate 4 1 Auricolare Wireless Musica hsb R550 Giallo Headset Roman Just Kids, l’autobiografia di Patti Smith, Ogni storia di fantasmi è una storia d’amore. Vita di David Foster Wallace di D.T. Max e Zero, l’autobiografia di Jimi Hendrix.
Giovanna Granato lavora dagli anni ’90 per alcune delle maggiori case editrici italiane (Einaudi, Adelphi, Mondadori, Bompiani) e ha fatto della traduzione il suo mestiere. Ha tradotto alcuni dei principali autori contemporanei di lingua inglese tra i quali Michael Ondaatje, Flannery O’Connor, Norman Mailer, Martin Amis, Geoff Dyer, Tim Parks, Michel Faber, Dave Eggers, Katherine Anne Porter, Jennifer Egan e Colm Tóibín e buona parte dell’opera di David Foster Wallace.
QUANDO
Sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18; domenica, dalle 9.30 alle 13.30.
Tra un weekend e l’altro, ci saranno delle sessioni online in cui si porterà avanti il lavoro di traduzione.
- 15 – 16 dicembre
- 26 – 27 gennaio
- 23 – 24 febbraio
- 23 – 24 marzo
QUANTO COSTA
1.400 euro
Roman Musica 4 1 hsb Auricolare R550 Chiamate Bluetooth Wireless Headset Giallo
COME ISCRIVERSI
Per partecipare è prevista una prova di traduzione: riceverai un testo in inglese e avrai 24 ore per farci avere la tua versione in italiano. Potrai decidere insieme ai docenti la data in cui fare il test, in modo da poterti organizzare e avere tutto il tempo necessario per farlo con cura. In base alla traduzione che ci manderai, i docenti decideranno chi ammettere al corso.
Per iscriverti clicca qui e compila la scheda anagrafica. Ultimi posti disponibili!
Poi ti contatteremo per farti sapere come partecipare alla prova di traduzione e come completare l’iscrizione.
Dubbi?
011 6632812 | [email protected]Cuffia stereo microfono Cuffia con stereo z4Yzx1r